Indirizzo: Piazza Italia 2 17017 Millesimo (SV)     Telefono: +39.019.56.40.07     Fax: +39.019.56.43.68     Email: protocollo@pec.comune.millesimo.sv.it     P.IVA: 00342680097

Residenza Protetta “Casa di Riposo A. e L. Levratto”

Via Partigiani, n. 85 – 17017 Millesimo
Telefono diretto n. 019.56.50.20
Telefono uffici n. 019.56.58.41 – fax n. 019.56.58.47

La Residenza Protetta Comunale “Casa di Riposo – A. e L. Levratto” è localizzata in ottima zona di Millesimo – borgo medioevale fra i borghi più belli d’Italia, adiacente al centro, dotata di ampio parcheggio pubblico, è situata nel verde del “giardino dei nonni”, confortevole e ben attrezzato di panchine e di gazebo per godere di tranquillità e per incentivare le relazioni sociali all’aria aperta, profumata di fiori di tigli durante l’estate.

Si offre ospitalità agli anziani in un contesto familiare e dotato dei servizi sanitari che sono presenti nell’ambito della struttura stessa, attivi per tutti i cittadini del territorio e che offrono: il servizio infermieristico comprensivo della funzione del medico coordinatore/direttore sanitario, quello di fisioterapia, quelli dell’A.S.L. n. 2 Savonese e della Medicina di Gruppo, permettendo maggiore integrazione per l’apertura quotidiana alle persone esterne che usufruiscono dei servizi stessi.

L’ospitalità in camere doppie e singole, risulta a prezzi molto interessanti, comprensivi anche del servizio di lavatura e stiratura della biancheria.

L’Amministrazione Comunale, sensibilizzata ai problemi sociali, tiene conto delle difficoltà economiche di questo periodo, ritenendo di calmierare le rette per l’anno in corso senza adeguamenti.

Le stesse si distinguono a seconda della fascia di autonomia rilevata mediante calcolo dell’AGED e sono diversificate a seconda che l’ospite provenga dalla cittadinanza residente nel Comune di Millesimo o da altro Comune.

Le tariffe di base rimangono espresse per gli ospiti autosufficienti da € 1.328,00 a € 1.4400,00 mensili e per gli ospiti non autosufficienti da € 1.508,00 a € 1.620,00, in questo caso con la possibilità di riduzione retta da € 1.360,00 a € 1.440,00 attraverso la convenzione con l’A.S.L. n. 2 Savonese, infatti dei 44 posti autorizzati e accreditati, 7 posti letto sono gestiti in convenzione con ASL n. 2 Savonese destinati ad anziani non autosufficienti.

La Residenza Protetta “Casa di Riposo – A. e L. Levratto” ha lo scopo di garantire il soddisfacimento dei bisogni primari dell’anziano, supportandolo nelle difficoltà personali e di autonomia, in modo da rispondere alle sue esigenze, assicurandogli l’aiuto necessario per la cura e l’igiene della persona.
E’ quindi un servizio teso ad evitare la solitudine e la depressione delle persone sole o con gravi problemi e che comunque non intendono restare al proprio domicilio.

Le prestazioni erogate fino a 44 posti letto sono:

l’assistenza diretta alla persona e la cura della stessa
l’attività di assistenza per la propria igiene e quella della camera
l’aiuto nelle funzioni della vita quotidiana e nella somministrazione dei pasti che vengono prodotti da un ottima cucina attiva all’interno della struttura sulla base di un ricco menù distribuito su quattro settimane, diverso a seconda della stagione invernale o estiva

Trattasi di interventi assistenziali che vengono erogati a ciclo continuativo 24 ore su 24, a tempo indeterminato da personale qualificato e possono altresì, essere assicurati – in relazione a situazioni eccezionali ed a programmi di intervento individuali tenendo conto dei bisogni dell’anziano.

le attività tendenti a favorire la vita di relazione, le capacità di rapporto e di socializzazione, offrendo occasioni anche di svago e di incontro attraverso il servizio di animazione, agli interventi del volontariato, al servizio mensa , aperto anche agli anziani esterni che presentino richiesta e, tenuto conto della possibilità di accesso quotidiano in struttura da parte degli esterni anche slegato ai vincoli di orario
la rilevazione dei bisogni dell’anziano, anche in funzione dell’intervento di altri servizi sociali integrati a quelli sanitari
l’assistenza tutelare: protezione, controllo e sorveglianza della persona

Per chiedere l’ammissione, occorre presentare domanda scritta controfirmata dai parenti tenuti ai sensi del Codice Civile e accompagnata da un certificato medico descrittivo della situazione complessiva.

Le domande d’ammissione, compilate utilizzando la relativa modulistica scaricabile dalla sezione “Modulistica Socio – Assistenziale” nella sezione “Modulistica Casa di Riposo”, sono esaminate in ordine cronologico di presentazione, con priorità per le domande di residenti in Millesimo. Eventuali situazioni d’emergenza debitamente documentate dai Servizi Sociali assumono carattere di urgenza.

All’Ufficio socio-assistenziale aperto dal lunedì al sabato compreso dalle ore 9.30 alle 12.30 possono essere chieste informazioni e sopralluoghi nella Casa di Riposo “A. e L. Levratto”. 

Torna all'inizio dei contenuti